498 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1647

Che cosa portava nello zaino un soldato romano?

Se fossi un soldato romano in marcia su strade polverose e campi di battaglia, dovresti portare con te tutto l’essenziale per la sopravvivenza. La sarcina, il celebre zaino militare dei legionari, garantiva questa autonomia: conteneva provviste di base, utensili, pentolame e perfino strumenti da costruzione, consentendo ai soldati di essere praticamente autosufficienti. In questo video analizzeremo nei dettagli la sarcina e capiremo che cosa vi riponevano i legionari.

Che cos’è lo Shinto? L’affascinante religione del Giappone

Lo Shintoismo, la «via degli dèi» autoctona del Giappone, venera innumerevoli kami — spiriti del sole, della tempesta, degli antenati e persino dei vecchi alberi — che permeano la natura e la vita quotidiana. Privo di dogmi o scritture, privilegia la purezza rituale: varcare un torii, sciacquarsi le mani, battere le mani, offrire riso o sakè. I matsuri fanno danzare per le strade santuari portatili; un tempo gli imperatori facevano risalire la loro stirpe alla dea del sole Amaterasu. Dai film dello Studio Ghibli agli altari domestici (kamidana), la fusione di ... continua

Che cos’è un Oni? - Il demone spaventoso della mitologia giapponese

L'Oni è un demone della mitologia giapponese, noto per il suo aspetto terrificante. È un orco gigante con corna, pelle rossa o blu, e armato di una mazza. Gli Oni sono temuti e associati al caos.

Che fine ha fatto il faro di Alessandria? Le 7 meraviglie del mondo antico

Sovrastando il porto di Alessandria, il Faro di Alessandria era un prodigio dell’ingegneria antica e una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Costruito nel III secolo a.C. sotto Tolomeo II, guidava i marinai con uno specchio di bronzo di giorno e con il fuoco di notte. Unendo l’architettura egizia e greca, rimase in piedi per millecinquecento anni prima che i terremoti lo distruggessero. Miti su specchi magici e tesori nascosti alimentano la sua leggenda, mentre scoperte subacquee continuano a svelare i segreti di questa meraviglia perduta.

Che ne fu degli ultimi soldati romani dopo la caduta di Roma?

Nel 476, l’ultimo imperatore romano d’Occidente, Romolo Augusto, fu deposto da Odoacre, un capo barbaro germanico che comandava truppe mercenarie e popoli foederati all’interno dello stesso esercito romano. Questa data è simbolicamente considerata la fine dell’Impero romano d’Occidente. Ma che fine fecero i soldati romani dopo la caduta dell’Impero d’Occidente? È proprio ciò che esploreremo in questo video.

Chi è Itzamnà? Il dio creatore Maya

Itzamna, il saggio dio creatore maya, modellò il cosmo dal caos e stabilì l’ordine cosmico. Portò i cicli della vita, introdusse la scrittura, l’astrologia e la medicina, guidando sacerdoti e guaritori. Con la sua consorte Ixchel, simbolo della luna e della fertilità, mantiene l’equilibrio tra il maschile e il femminile, garantendo armonia tra dèi, natura e umanità. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

Chi è Lamashtu? Il terribile demone che predava madri e neonati - Mitologia sumera

Lamaštu, un temuto demone mesopotamico, minacciava madri e neonati, diffondendo malattie e febbri mortali. Raffigurata con testa di leone, zampe d’uccello e artigli affilati, simboleggiava la mortalità infantile e i pericoli del parto. Amuleti e Pazuzu venivano usati per respingere Lamashtu, riflettendo la visione mesopotamica di combattere il male con il male tra le incertezze della vita. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Chi è Mímir? Il Saggio Capo della Mitologia Norrena - Curiosità Mitologiche - God of war

Chi è Týr? L'antico Dio della guerra della Mitologia Norrena - Curiosità Mitologiche

Chi è Yum Kaax? scopri il dio maya del mais

Yum Kaax è il dio maya del mais, dell’agricoltura e della caccia, venerato come dispensatore di nutrimento e protettore della fauna selvatica. Raffigurato con in mano pannocchie, ha insegnato i rituali agricoli, garantito la fertilità della terra e mantenuto l’armonia tra esseri umani e natura, promuovendo equilibrio ecologico e prosperità spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo